L’eLearning è una pagliacciata, se non sai come farlo
L’azienda di Giulio M. stava per partecipare ad un bando pubblico senza avere le risorse interne per poter in parte adempiere ai vincoli di sviluppo del progetto.
Il problema più grande però non era trovare consulenti esterni ma capire quale poteva avere queste caratteristiche:
- tempistiche ridotte (consulenti con diversi anni di esperienza);
- alta qualità del prodotto (casi studio di livello);
- affidabilità del team (garanzie dei suoi clienti).
L’unico modo per entrare in contatto con una o più figure rassicuranti nel panorama dell’e-learning è sicuramente il passaparola, ma conosciamo bene i tranelli di questo antichissimo sistema (il recruitment fai da te…):
- mancanza di referenze in target;
- possibilità di accettare solo i consulenti disponibili in quel momento;
- profili a basso budget non corrispondenti ad elevata qualità;
- errata stima del rapporto tempi/capacità del candidato.
Quali sono le conseguenze?
- Distruzione del valore e della reputazione aziendale agli occhi del cliente
- Nessun margine di guadagno (o addirittura perdita) per l’errata stima dei costi e dei tempi, nonché delle effettive competenze della squadra di lavoro
- Danno indiretto al mercato dell’e-learning, che viene percepito come “infestato” da personaggi fai-da-te poco raccomandabili
- Diffusione dell’idea comune che l’e-learning sia “una roba complicata”
E qui preferisco fermarmi…
Attualmente nella maggior parte dei casi funziona così (sigh!)
Qui sta a te, decidere se:
- rischiare di pagare penali per aver accettato qualcosa che non puoi fare, perdendo reputazione, soldi e benessere aziendale;
- prevenire questi fenomeni e vagliare in anticipo i massimi esperti del settore inserendoti per tempo in un progetto congruo.
Davanti a te hai una strada chiara che puoi scegliere: quello che posso fare io è mettere a tua disposizione il miglior team di eLearning Specialist in relazione al tipo di bando o progetto finanziabile che tu voglia presentare per far crescere la tua azienda o associazione.
Image credit: by Freepik