GDPR: Piattaforma FAD e Regolamento Privacy per un eLearning a norma
GDPR e LMS: usare la piattaforma fad per l’eLearning implica il trattamento dei dati personali dei tuoi utenti e clienti. Ecco perchè è importante conoscere il regolamento privacy europeo per tutelare i dati e non incorrere nelle sanzioni previste.
Nell’era di Internet il trattamento dei dati personali degli utenti online costituisce una tematica delicata che sta a cuore a milioni di persone, specialmente per l’uso che di questi dati compiono migliaia di aziende per scopi marketing e per altre finalità, che fino a un decennio fa non erano molto chiare.
La cessione dei dati personali costituisce un atto importante perchè tale atrattamento deve avvenire in modo trasperante e conforme alla volontà del cedente: l’Italia è stata una delle prime nazioni al mondo a dotarsi di una niorativa specifica in materiuale e ad avenr istituito il Garante per la Privacy.
Di recente, acneh a seguito di ripetuti scandali inerenti l’uso inappropriato dei dati di milioni di utenti, l’Unione Europea si è dotata di un opportuno regolamento che va sotto l’acronimo di GDPR ossia General Data Protection Regulation cui sono soggetti tutti gli operatori economici che hanno sede in uno dei paesi UE.
Per saperne di più: www.formediaconsulting.it
L’entrata in vigore di tale regolamento, oltre a fissare dei limiti stringerti per gli operatori che devono usare i dati dei clienti per finalità di marketing e a porre delle precise condizioni al trattamento dei cosiddetti “dati sensibili”, ha favorito la nascita di nuove figure professionali specializzate nel trattamento dati come il Data Protection Officer (DPO), il Responsabile del trattamento e l’Addetto al trattamento, ciascuno con specifici compiti e aree di responsabilità. Per questo motivo lo stesso regolamento prevede una serie di azioni di formazione obbligatorie in tema di trattamento dati presso le varie aziende soggette al rispetto del GDPR.
In particolare, per le aziende che fanno uso di corsi online, l’impiego di una piattaforma FAD costituisce un fattore strategico nel trattamento legale dei dati personali degli utenti: è importante dunque scegliere la piattaforma FAD idonea e organizzare dei percorsiu formativi specifici per i gestori di queste tecnologie.
Sviluppare dei corsi professionalizzanti in materia GDPR costituisce dunque un asset strategico per tutte le aziende che volgliano realmente qualificare il loro personale e renderlo efficiente ed efficace al fine di securizzare il loro business e impedire l’irrogazione delle pesanti sanzioni previste in caso di violazione (data breach).
Di seguito un esempio di corso online in materia GDPR. Clicca sull’immagine per avviare (trattasi di un estratto).
Image credit: by Freepik