Rapid e-Learning: l’innovazione nella formazione
La formazione aziendale è essenziale nell’innovazione di qualunque organizzazione e occorre abbandonare strategie obsolete per investire nel Rapid e-Learning e restare competitivi. Stessi contenuti ma innovati e adattati.
È possibile che in passato la tua azienda abbia attivato corsi di formazione interni, attraverso corsi in presenza, lezioni frontali affidate ad un istruttore (ILT, Instructor-Led Training), o corsi Flash-based, con materiali messi a disposizione dei dipendenti da studiarsi in autonomia.
Nell’era dei corsi online e della formazione “on demand”, tali strategie risultano però obsolete e molte volte poco rispondenti alle esigenze dell’azienda stessa. Interattività, confronto con problemi reali, applicazione pratica immediata, rapidità di apprendimento e risoluzione di problemi concreti: il Rapid e-Learning rappresenta un’opportunità per la tua organizzazione, se il tuo obiettivo è capitalizzare sulle abilità e competenze dei tuoi dipendenti, aumentarne la produttività e avere riscontri tangibili, puntando sull’innovazione.
Quali sono i vantaggi del Rapid e-Learning rispetto a tipologie di formazione più “tradizionale”?
Non è necessario ripensare da zero il tuo percorso di formazione aziendale, ma si tratta semplicemente di innovare quanto già hai fatto e proposto.
- Utilizzare materiale esistente per corsi Rapid e-Learning
È possibile riutilizzare il materiale già creato per i tuoi corsi aziendali: se hai a disposizione dispense, presentazioni in PowerPoint, schede PDF, video con case study, tutto questo può diventare il contenuto del tuo corso online.
Affidati ad un esperto di e-Learning e Instructional Design per convertire i tuoi contenuti e adattarli per progettare un percorso di Rapid e-Learning. Grazie a tale materiale avrai risparmiato tempo e denaro, che potrai investire nella consulenza sulle strategie e sugli strumenti di creazione del tuo corso.
- HTML5 per una formazione a portata di mano
Viviamo nell’epoca del “tutto e subito, dovunque” e questo vale anche per formazione. Se vuoi offrire un corso Rapid e-Learning ai tuoi dipendenti, dovrai considerare che molti di essi sono Millennial che accedono ai contenuti perlopiù da supporti mobili, come smartphone e tablet.
È necessario che i contenuti siano compatibili con più dispositivi, utilizzando ad esempio HTML5. Contenuti creati usando Adobe Flash andranno quindi convertiti usando gli strumenti di creazione di contenuti disponibili sul mercato così da potere sfruttare al meglio le potenzialità dell’e-learning.
- I nuovi formati digitali per la formazione
Grazie a strumenti per la creazione di contenuti come Articulate Storyline, Adobe Captivate, e Lectora Inspire il provider di servizi e-Learning che hai scelto può aiutarti a trasformare i contenuti utilizzati per un approccio tradizionale in contenuti digitali di facile fruibilità. Il risultato saranno video e-Learning, pillole didattiche, valutazioni dell’apprendimento online, risorse in formato PDF e brevi video di supporto sempre a disposizione, che rispondono alle esigenze degli studenti. Corsi accessibili, facili da seguire su qualunque supporto e in linea con lo sviluppo delle competenze reali di ciascuno studente.
- Contenuti sempre accessibili con la piattaforma Moodle
Usare una piattaforma centralizzata per l’erogazione dei tuoi corsi e-learning è un valido aiuto quando si ha la necessità di sviluppare progetti di formazione online che coinvolgano soggetti diversi, con esigenze diverse, in località e tempi diversi.
I sistemi di ultima generazione per la gestione dell’apprendimento offrono infatti molti vantaggi.
Grazie ad un’interfaccia unica, utente e organizzatore hanno tutto a portata di clic per potere gestire rispettivamente il proprio percorso di apprendimento e l’andamento del corso. Come organizzatore, potrai gestire gli studenti, monitorare le loro attività e creare report, elaborare statistiche e analizzare il feedback ricevuto.
- Tradurre i tuoi contenti e-learning
Se hai intenzione di offrire i tuoi contenuti e-learning in lingue diverse, è consigliabile affidare la traduzione a traduttori professionisti invece che a risorse interne all’azienda che non hanno esperienza in tal senso. Il rischio infatti è quello di avere contenuti tradotti in maniera approssimativa e non corretta, andando a minare la qualità e anche la visibilità dei tuoi contenuti.
Il provider di Rapid e-Learning a cui deciderai di affidarti potrà consigliarti o mettere a tua disposizione un servizio di traduzione professionale che, grazie a strumenti di traduzione di ultima generazione, ti consentirà di risparmiare tempo e avere risultati di qualità e coerenti con il tuo stile comunicativo.
Per ogni organizzazione che intenda puntare sulla crescita propria e dei propri dipendenti, il Rapid e-Learning è un’opportunità da non sottovalutare nel panorama della formazione aziendale. L’innovazione infatti non passa solamente dai prodotti e servizi ma dalla cultura che si è in grado di sviluppare all’interno della propria organizzazione.
Image credit: by Freepik