eLearning

Trucchi di marketing per il tuo servizio e-learning

Se hai difficoltà a pubblicizzare il tuo servizio e-learning o a raggiungere gli obiettivi commerciali prefissati, ecco alcuni trucchi di marketing da seguire per aiutarti.

L’e-learning è una modalità di formazione relativamente nuova, soprattutto nel panorama aziendale.

Sviluppare corsi e software e-learning perfetti non basta però per attirare quella fetta di mercato a cui è interessato chi si occupa di e-learning. Occorre anche una buona strategia di marketing perché è necessario riuscire a comunicare nella maniera giusta con i propri clienti, per trasformarli in clienti fidelizzati.

Quali sono i trucchi di marketing per migliorare la tua presenza online e aiutarti a conquistare nuovi clienti? Vediamone qualcuno.

Evidenziare gli effettivi vantaggi del tuo servizio

Ciò che veramente conta è riuscire a dimostrare ai tuoi clienti che il denaro che spendono nei tuoi servizi e-learning è denaro ben speso.

La scelta di un percorso di formazione online da parte di professionisti e aziende risponde a determinate esigenze e dovrai riuscire a dire ai tuoi clienti perché tu sei la scelta giusta per venire incontro a quelle esigenze.

In un mercato che diventa sempre più saturo, fare la differenza conta e per farla bisogna ricorrere al cosiddetto “effetto Wow”, ovvero fare in modo che i clienti rimangano colpiti e ti seguano arrivando ad acquistare i tuoi servizi. Ad esempio, potresti parlare dei vantaggi dell’utilizzo degli “user-generated contents”, ovvero i contenuti generati dagli utenti, che possono essere gli stessi dipendenti, e che possono diventare materiale per un buon corso online aziendale.

Usare i social media per acquisire clienti

I social media permettono di usare in maniera creativa trucchi di marketing per il tuo servizio e-learning. Sono infatti uno strumento molto utile per conoscere i tuoi potenziali clienti a cui offrire il tuo servizio o prodotto e-learning.

E non solo: possono essere anche utili ad identificare quali contenuti possono essere interessanti da trattare, in termini di competenze o abilità che i tuoi potenziali clienti vogliono acquisire.

Sui social media puoi creare una pagina dedicata al tuo servizio e-learning e ai contenuti che affronti, proporre sondaggi per sapere le preferenze dei tuoi clienti, comprendere i loro comportamenti, identificare i loro bisogni. In questo modo sarai in grado di offrire risposte e soluzioni che i tuoi clienti cercano riguardo l’apprendimento di competenze ritenute necessarie. Potrai utilizzare video, infografiche, presentazioni o post mirati che avranno lo scopo di canalizzare l’attenzione dei clienti sui tuoi servizi e-learning.

Per saperne di più: www.formediaconsulting.it

Offrire prodotti gratuiti

Offrire una consulenza gratuita personalizzata o dei video gratuiti che dimostrino l’efficacia e la validità del tuo servizio o prodotto e-learning significa guidare i tuoi potenziali clienti all’acquisto.

Comprare a scatola chiusa è qualcosa che si evita sempre di fare, quindi tra i più comuni trucchi di marketing c’è la dimostrazione su come puoi aiutare i tuoi clienti a programmare un corso di formazione online o su come funzionano gli strumenti che metterai a disposizione. Puoi anche proporre ai visitatori del tuo sito o delle tue pagine social di scaricare un PDF gratuito relativo a consigli sulla progettazione di corsi e-learning [LINK], attraverso la sottoscrizione della tua newsletter o invitandoli a fornire il proprio indirizzo email per l’approvazione a futuri contatti. Così avranno la possibilità di per ricevere altri contenuti che rispondano alle loro esigenze. Stai sempre attento a seguire le normative sulla privacy.

Fissiamo una call?

Usando questi trucchi di marketing per il tuo servizio e-learning potrai mostrare i tuoi punti di forza e aumenterai la fiducia del cliente verso di te e i tuoi servizi, aumentando di conseguenza le possibilità di acquisto.

Sfruttare il potenziale online del passaparola

Le referenze di clienti che hanno già acquistato i tuoi servizi sono un ottimo strumento per pubblicizzare i tuoi servizi e convertire potenziali clienti. Il passaparola è uno dei trucchi di marketing più usati, quindi chiedi ai tuoi clienti di lasciare un loro commento o una recensione online sul tuo sito o sulle tue pagine social, a riprova della fiducia che hanno riposto in te.

Organizzare eventi live

I social media, e non solo, offrono la possibilità di interagire con clienti e potenziali clienti in tempo reale con eventi live o sessioni di domande a cui rispondere in tempo reale. È un’ottima opportunità per conoscere le effettive esigenze dei tuoi clienti e dare risposte concrete, trasformando un potenziale cliente in un cliente reale, che visita il tuo sito e ti contatta per ulteriori informazioni. Su Twitter puoi anche sfruttare l’uso di hashtag specifici che permettano agli utenti di visualizzare i tuoi contenuti.

Sfrutterai così le potenzialità dei canali digitali come trucchi di marketing per il tuo servizio e-learning.

Farsi trovare su una directory online

Le directory online sono una sorta di “Pagine Gialle” in versione digitale, ma organizzate in maniera più precisa perché spesso ordinate per settore. Apparire in una directory online che elenchi servizi o prodotti e-learning significa essere trovato da chi sta cercando esclusivamente quel tipo di servizio. È importante quindi che siano subito evidenti i tuoi punti di forza e i vantaggi per il cliente, affinché tu venga scelto nella marea di altri provider.

Ricordati che non esiste lo strumento di marketing perfetto ma solamente la giusta combinazione delle strategie di marketing unita ad un ottimo servizio o prodotto e-learning. Il tuo obiettivo sarà di far diventare i tuoi stessi clienti ambasciatori del tuo marchio, così da permetterti di convertire potenziali clienti in clienti veri.

Image credit: by Freepik